Descrizione
Intercettare tempestivamente i segnali di difficoltà nei più piccoli per favorire un percorso di crescita sereno e sostenuto. Con questo obiettivo riparte, martedì 2 settembre, il progetto ParolePrime, iniziativa promossa dalla Zona Distretto Valdarno dell’Azienda USL Toscana Sud Est, dedicata ai bambini e alle bambine in età compresa tra i 2 e i 5 anni.
Il progetto si configura come uno spazio di gioco strutturato, pensato per accogliere i minori in un ambiente informale e rassicurante, all’interno del quale professionisti specializzati – psicologi, logopedisti ed educatori professionali – possono osservare con attenzione il comportamento, le competenze relazionali, comunicative e cognitive dei piccoli partecipanti.
L’obiettivo principale di ParolePrime è la rilevazione precoce di eventuali fragilità evolutive, al fine di attivare tempestivamente interventi di promozione del benessere, fornire indicazioni psicopedagogiche alle famiglie e, ove necessario, indirizzare verso percorsi diagnostici, riabilitativi o terapeutici più specifici.
Il servizio si avvale di un’équipe multidisciplinare dell’Unità Funzionale di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza del Valdarno, che opera in rete con pediatri, scuole dell’infanzia e servizi sociali, garantendo un approccio integrato e centrato sul minore e sul suo contesto familiare.
Le attività si svolgono presso il Centro Infanzia, Adolescenza e Famiglia di Terranuova Bracciolini, grazie alla disponibilità degli spazi messi a disposizione dalla Conferenza dei Sindaci del Valdarno.
Il servizio è completamente gratuito. Per prenotare un appuntamento è sufficiente contattare il numero 331 653 2036.
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 09:58