Descrizione
Abbazia di San Salvatore a Soffena - Castelfranco di Sopra (AR)
Sabato 28 settembre 2024
Apertura straordinaria dalle 15 alle 19 con promozione del progetto Art bonus dedicato agli interventi conservativi sulle pitture murali della prima metà del XV secolo e sulle sinopie Art Bonus - Pitture murali della prima metà del secolo XV dell'abbazia di Soffena (AR) e con invito a sperimentare l'audioguida in italiano e inglese che presenta le opere esposte nella chiesa (https://izi.travel/it/browse/fef6d50a-38dc-480f-9b7a-83d99f765195/it?passcode=vibrcd#/browse/829c9f7f-fc48-431b-a827-d2cd063a2821/it).
Alle ore 16.30 la restauratrice della Direzione regionale Musei nazionali Toscana Paola Ilaria Mariotti effettuerà una visita guidata alla Chiesa raccontandone la storia e illustrandone i preziosi affreschi.
Posti limitati. Per informazioni e prenotazioni: drm-tos.abbaziasoffena@cultura.gov.it
Ingresso libero
A cura di
Contenuti correlati
- Domenica 19 gennaio 2025 parte la rassegna TEATRO IN FAMIGLIA
- Inaugurazione della stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Wanda Capodaglio
- L'Amministrazione comunale è lieta di presentare la programmazione degli eventi natalizi
- Presentazione libro "La famiglia Sassolini a Castelfranco di Sopra"
- Rinviato lo spettacolo "Non si fa così" di Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace
- Aperture serali delle biblioteche comunali
- L’Amministrazione comunale aderisce alla Festa della Toscana
- Diciamo NO alla violenza sulle donne!
- Spettacolo documentario “Cuori di donna” al Teatro Wanda Capodaglio
- Inaugurazione del nuovo punto di ascolto a Faella per le donne vittime di violenza
Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2024, 12:19