Salta al contenuto principale

La salute mentale è un diritto umano universale

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, l’Amministrazione Comunale illuminerà di verde il palazzo comunale di Piandiscò.

Data :

10 ottobre 2025

La salute mentale è un diritto umano universale
Municipium

Descrizione

È fondamentale ribadire che la salute mentale non è un lusso, ma un diritto umano universale. Questa ricorrenza, istituita per combattere lo stigma e promuovere la consapevolezza, assume oggi un’urgenza particolare, soprattutto per le nuove generazioni.

I dati sono allarmanti: a livello globale, secondo quanto stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), quasi 1 persona su 7 convive con un disturbo mentale. In Italia, si parla sempre più spesso di “emergenza silenziosa”, con un crescente disagio psicologico tra bambini e adolescenti, aggravato da fattori come la pandemia, l’isolamento sociale e le pressioni legate al mondo digitale.

Nonostante la presenza di percorsi psicoterapeutici e farmacologici efficaci per la cura dei disturbi, molte persone non vi accedono o per mancanza di risorse economiche o per problematiche legate allo stigma.

Tutt’oggi, infatti, persistono pregiudizi radicati: la maggior parte degli italiani considera i disturbi mentali una forma di debolezza, ostacolando il ricorso tempestivo a cure e supporto.

È quindi essenziale promuovere una cultura dell’ascolto, della prevenzione e dell’accesso ai servizi, senza vergogna né timore.

Chiedere aiuto è un atto di coraggio, non di debolezza!

Insieme, possiamo costruire una società più inclusiva e solidale, dove la salute mentale di ogni persona – soprattutto dei più giovani – sia riconosciuta, validata e protetta.

Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot