Salta al contenuto principale

Orari teorici, treni immaginari: quando il collegamento tra Arezzo e Firenze diventa un’incertezza quotidiana

Pendolari del Valdarno a confronto con la Regione per un servizio ferroviario che funzioni davvero

Data :

19 novembre 2025

Orari teorici, treni immaginari: quando il collegamento tra Arezzo e Firenze diventa un’incertezza quotidiana
Municipium

Descrizione

Mercoledì 3 dicembre, alle 21:15, la Sala della Musica di San Giovanni Valdarno si trasformerà in un punto di ascolto per chi, ogni giorno, si affida alla ferrovia per andare al lavoro, a scuola o semplicemente per spostarsi tra Arezzo e Firenze. L’appuntamento, promosso dalla Conferenza dei Sindaci del Valdarno Aretino e Fiorentino, nasce dalla necessità di dare voce a una comunità di pendolari che si trova a subire costantemente treni in ritardo o soppressi all’ultimo minuto.

All’incontro sarà presente Filippo Boni, Assessore regionale alle infrastrutture e ai trasporti: un’occasione preziosa per portare direttamente all’attenzione delle istituzioni, le criticità che si ripetono con fastidiosa regolarità. Ad aprire la serata sarà Valentina Vadi, Sindaca di San Giovanni Valdarno e Presidente della Conferenza Zonale dei Sindaci del Valdarno Aretino, affiancata da altri rappresentanti locali e consiglieri regionali.

L’obiettivo è chiaro: fare il punto sulle difficoltà ormai note del servizio ferroviario e produrre cambiamenti misurabili e tempestivi.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot