Salta al contenuto principale

Stagione teatrale 2025/2026

Da domenica 23 novembre

Data :

9 ottobre 2025

Stagione teatrale 2025/2026
Municipium

Descrizione

L'Amministrazione Comunale di Castelfranco Piandiscò e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus sono liete di presentarle il nuovo cartellone del Teatro Capodaglio. La stagione 2025/2026 inizia domenica 23 novembre. Lo spettacolo di apertura della stagione avrà inizio alle 18:00 poiché al termine il registra Andrea Giannoni, nostro concittadino, festeggerà con l’Amministrazione Comunale l’inizio della nuova stagione con un brindisi.

La stagione, con grandi titoli e interpreti, si compone anche quest’anno di otto spettacoli in abbonamento di altissimo spessore culturale.

Artisti come Tosca D’Aquino, Simone Montedoro, Toni Fornari, Elisabetta Mirra, Giorgia Trasselli, Francesca Reggiani, Antonio Catania, Viola Graziosi, Pamela Villoresi, Giuseppe Pambieri, Michele Sinisi, i musicisti dell’Orchestra della Toscana, Marianna e Marco Morandi si alterneranno sul palcoscenico del Teatro Capodaglio per dare vita a una stagione di qualità.

 

TEATRO WANDA CAPODAGLIO

STAGIONE TEATRALE 2025/2026

(inizio spettacoli ore 21,00, ad eccezione primo spettacolo ore 18,00)

 

Ad aprire la stagione, Domenica 23 novembre – ore 18:00, INVENZIONI di Elena Ferrante, adattamento e regia Andrea Giannoni, con Viola Graziosi

Sabato 13 dicembre, con Paola Villoresi e Giuseppe Pambieri GIN GAME di Donald L. Coburn regia Giampiero Francese

Domenica 18 gennaio, Stefano Braschi, Gianni D’Addario, Sara Drago, Marisa Grimaldo, Donato Paternoste, Bianca Ponzio, Marco Ripoldi, Michele Sinisi, Adele Tirante in TARTUFO di Moliére, rielaborazione drammaturgica e regia Michele Sinisi

Sabato 24 gennaio, BENVENUTI A CASA MORANDI, aneddoti e ricordi con papà Gianni, di e con Marianna Morandi e Marco Morandi

Domenica 8 febbraio, I MISTERI DI CASANOVA, la voce recitante di Isabella Brogi si accompagna agli ottoni e percussioni dell'Orchestra della Toscana

Domenica 22 febbraio, CENA CON SORPRESA, con Tosca D’Aquino, Simone Montedoro, Toni Fornari e Elisabetta Mirra sotto la regia di Toni Fornari

Venerdì 6 marzo, ALDA MERINI – una donna sospesa tra il dolore e la gioia, spettacolo commovente ed intenso con Giorgia Trasselli, adattamento e regia Antonio Nobili

La stagione si chiude Sabato 28 marzo, LA COPPIA PIU’ SEXI D’AMERICA di Ken Levine, regia Marco Carniti, con Francesca Reggiani e Antonio Catania 

 

Campagna abbonamenti

La biglietteria del Teatro - Via Amintore Fanfani (ex Via Roma) 34-36 Castelfranco di Sopra - sarà aperta nei giorni di GIOVEDI’, VENERDI’ e SABATO dalle ore 18 alle ore 20 dal 30 ottobre al 15 novembre 2025

platea: intero € 115 / ridotto € 95

palco centrale: intero € 95 / ridotto € 85

palco laterale: intero € 62 / ridotto € 52

Riduzioni abbonamenti soci Coop, abbonati alle stagioni dei teatri del Valdarno (Cavriglia, San Giovanni Valdarno), under 30, over 65, soci Cral Usl Valdarno ETS di Montevarchi, Cral Istituto De Angeli Srl e Valdarno Mutua

 

Vendita biglietti: il giorno precedente ogni spettacolo dalle ore 18 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 20 presso la biglietteria del Teatro, via Amintore Fanfani (ex Via Roma) 34-36 Castelfranco di Sopra

 

BIGLIETTI:

platea: intero € 18 / ridotto € 15

palco centrale: intero € 15 / ridotto € 13

palco laterale: intero € 10 / ridotto € 8

 

riduzioni biglietti: soci Coop, abbonati alle stagioni dei teatri del Valdarno (Cavriglia, San Giovanni Valdarno), over 65, possessori Carta dello spettatore FTS, soci Cral Usl Valdarno ETS di Montevarchi, Cral Istituto De Angeli Srl e Valdarno Mutua

biglietto ridotto punti coop: € 10 (solo palchi centrali)

biglietto ridotto studenti universitari: € 8 Carta Studente della Toscana (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)

biglietto futuro: € 8 under 30 in collaborazione con Unicoop Firenze

 

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Cultura nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 17.00 - Tel. 0559631262 - Cel. 3296603736. 

 

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 16:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot