Descrizione
Nella mattinata di Lunedì 10 Febbraio, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Pian di Scò, Castelfranco e Faella si sono riuniti al teatro Wanda Capodaglio per commemorare il Giorno del Ricordo e per onorare le vittime dei massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata.
L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale, è stata spiegata dall'assessore alla cultura Antonella Grassi e dal sindaco Michele Rossi, i quali hanno sottolineato l'importanza di non dimenticare queste tragiche vicende storiche, che sono rimaste in ombra per molti anni.
La professoressa Maria Cristina Mengozzi ha parlato ai ragazzi, evidenziando come la conoscenza di questi eventi sia fondamentale per le nuove generazioni, affinché possano diventare cittadini consapevoli e responsabili.
Il vicesindaco Gianluca Bartolommei ha aggiunto che eventi come questo sono rare occasioni di unione per gli studenti, sottolineando la necessità di riflettere su temi di malvagità e sull'importanza del valore umano.
L'incontro ha rappresentato un momento significativo di educazione e memoria storica.
A cura di
Contenuti correlati
- Concerto di musica sacra presso la Pieve Romanica di Santa Maria a Scò
- Commemorazione 81esimo anniversario della liberazione di Castelfranco Piandiscò
- Feste del Perdono 2025 Piandiscò
- Rassegna “Libri in Comune”: Riccardo Nocentini presenta “La libertà di Firenze”
- Rassegna “Libri in Comune”: Riccardo Nocentini presenta “La libertà di Firenze”
- Nuovi orari di apertura delle biblioteche comunali di Castelfranco Piandiscò
- Un Ponte tra Arte e Territorio: Franco Gualdani dona un’opera al Comune
- Corso di Alfabetizzazione Digitale e Intelligenza Artificiale: strumenti per una cittadinanza attiva e consapevole
- "Sulla giostra della vita": a Castelfranco di Sopra la presentazione del libro di Stefano Sani
- Estate Faellese 2025: Musica, Danza e Tradizione in Piazza
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 12:01