Municipium
Descrizione
PratomaGnomo - Sabato 20 e Domenica 21 Maggio
Dopo il successo dello scorso anno è con grande soddisfazione che annunciamo la seconda edizione di Gnomi in Festa-Pratomagnomo 2023 che si terrà il 20 e 21 Maggio presso il parco dell'Abbazia di San Salvatore a Soffena di Castelfranco.
La visione di questo progetto, che spazia dalla valorizzazione del territorio fino all'educazione e la formazione di bambini, ragazzi e famiglie attraverso il teatro ambiente, la cultura come mezzo fondamentale della crescita di una comunità e la grande risposta del pubblico hanno attratto enti istituzionali, associazioni e aziende che con il loro importante contributo hanno permesso di organizzare questa seconda edizione ancora più ricca di eventi, attività laboratoriali, educative e di spettacolo che nelle due giornate si articoleranno durante tutta la giornata e si concluderanno con uno spettacolo notturno di notevole impatto.
“Lo sforzo ideativo, organizzativo, gestionale ed economico della prima edizione è stato premiato. Grazie alla sinergia con Fondazione Toscana Spettacolo vogliamo continuare a favorire la conoscenza del teatro Ambiente come una nuova forma di comunicazione ed espressione artistica.
Il grande prato dell’Abbazia di San Salvatore a Soffena sarà un palco naturale che offrirà spazi educativi e creatività condivisa legata alla libertà di movimento all’aria aperta a contatto con la natura.
Un plauso particolare alle nostre Associazioni per il loro contributo attivo e per l’importante lavoro di condivisione che tende ad unire il nostro Comune, a farlo conoscere e renderlo un punto di riferimento per questo genere di attività” – commenta l’Assessore alla cultura Angela Fortunato.
Un sentito ringraziamento a Fondazione Toscana Spettacolo onlus alla Regione Toscana, all’Associazione I Guardiani dell'Oca Abruzzo Tucur Teatro alla Direzione Regionale musei della Toscana Musei toscani,
a tutte le istituzioni pubbliche e private che hanno sostenuto il progetto e alla Fondazione CR Firenze per il contributo nell’ambito del Bando Arte – Attività artistiche 2023.
Municipium
Contenuti correlati
- “E poi lo faremo santo” - Celestino V
- Campagna Abbonamenti Stagione Teatrale 2025/2026 al Teatro Comunale Wanda Capodaglio
- Ampliamento della mensa scolastica della Scuola dell’Infanzia “Don Lorenzo Milani” a Faella
- Storie... da paura! Un’immersione magica per piccoli coraggiosi
- Corsi di Musica per Tutti: Un’Occasione di Crescita Artistica e Culturale
- Chiusura straordinaria del Ristorante di Comunità
- Inglese per la comunità: comunicazione efficace nella vita quotidiana
- Stagione teatrale 2025/2026
- “Le forme del silenzio”: domenica 19 ottobre, la Chiesa di Santa Maria si trasforma in luogo di ascolto e contemplazione
- Presentazione del volume “Internati Militari Italiani” nell’ambito della rassegna “Libri in Comune”
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2023, 13:27