Descrizione
Nella mattinata di Lunedì 10 Febbraio, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Pian di Scò, Castelfranco e Faella si sono riuniti al teatro Wanda Capodaglio per commemorare il Giorno del Ricordo e per onorare le vittime dei massacri delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata.
L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale, è stata spiegata dall'assessore alla cultura Antonella Grassi e dal sindaco Michele Rossi, i quali hanno sottolineato l'importanza di non dimenticare queste tragiche vicende storiche, che sono rimaste in ombra per molti anni.
La professoressa Maria Cristina Mengozzi ha parlato ai ragazzi, evidenziando come la conoscenza di questi eventi sia fondamentale per le nuove generazioni, affinché possano diventare cittadini consapevoli e responsabili.
Il vicesindaco Gianluca Bartolommei ha aggiunto che eventi come questo sono rare occasioni di unione per gli studenti, sottolineando la necessità di riflettere su temi di malvagità e sull'importanza del valore umano.
L'incontro ha rappresentato un momento significativo di educazione e memoria storica.
A cura di
Contenuti correlati
- “E poi lo faremo santo” - Celestino V
- Campagna Abbonamenti Stagione Teatrale 2025/2026 al Teatro Comunale Wanda Capodaglio
- Ampliamento della mensa scolastica della Scuola dell’Infanzia “Don Lorenzo Milani” a Faella
- Storie... da paura! Un’immersione magica per piccoli coraggiosi
- Corsi di Musica per Tutti: Un’Occasione di Crescita Artistica e Culturale
- Chiusura straordinaria del Ristorante di Comunità
- Inglese per la comunità: comunicazione efficace nella vita quotidiana
- Stagione teatrale 2025/2026
- “Le forme del silenzio”: domenica 19 ottobre, la Chiesa di Santa Maria si trasforma in luogo di ascolto e contemplazione
- Presentazione del volume “Internati Militari Italiani” nell’ambito della rassegna “Libri in Comune”
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 12:01