Municipium
Descrizione
Il consiglio comunale di Castelfranco Piandisco' ha approvato, nell'ultima seduta, il Regolamento per il riconoscimento della cittadinanza italiana ai cittadini stranieri discendenti da italiani, cosiddetto Iure Sanguinis, e si è organizzato per accogliere e rispondere alle richieste di cittadinanza che stanno arrivando in tutti i Comuni. Per quanto riguarda lo Ius Scholae, ovvero il riconoscimento della cittadinanza ai ragazzi, figli di stranieri, nati in italia, proposto dai consiglieri di minoranza, al momento non ci sono normative che consentano al comune di intervenire e adottare provvedimenti in tal senso pertanto la mozione proposta non risulta applicabile e non è stata approvata.
"Non vogliamo sminuire l'importanza dei temi dell'accoglienza e dell'integrazione, dichiara il Sindaco Michele Rossi, ma riteniamo che l'ideologia strumentale e lontana dalla realta' non serva a nessuno e produca solo polemiche. Per questo continuiamo il nostro percorso per amministrare il comune di Castelfranco Piandisco' nel rispetto delle leggi e con la massima attenzione ai diritti dei cittadini e ai numerosi bisogni delle nostre comunità."
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Treni in ritardo: i sindaci del Valdarno prendono il treno con i pendolari
- Il Vicesindaco Claudio Calcinai rappresenterà Castelfranco Piandiscò alla firma del Patto di Amicizia tra Valdarno e Piana di Gioia Tauro
- Consiglio Comunale del 13 Maggio 2025
- L'Amministrazione comunale del Sindaco Rossi ha rimesso in moto un Piano Strutturale e Operativo fermo da ottobre 2023
- Giorno del Ricordo – Un incontro di riflessione con gli studenti al Teatro Wanda Capodaglio
- Giorno della Memoria, 27 gennaio 2025: le iniziative dell'Amministrazione comunale di Castelfranco Piandiscò
- L'Amministrazione comunale di Castelfranco Piandiscò riattiva le telecamere a lettura della targa e a rilevazione ambientale
- Pubblicazione bando per la devoluzione degli oneri di urbanizzazione secondaria ai sensi della l.r. 65/2014 a chiese ed altri edifici per servizi religiosi e centri civici e sociali nonché' attrezzature culturali e sanitarie – 2019/2020/2021
- Convocazione consiglio comunale del 20.11.2024
- Questionario Programma ELoGE 2024
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2024, 19:43